Stavolta il mio Blog non riguarda il rapporto fra me e Tyson ma fra me e l'Amministrazione Pubblica Comune di Bologna.
meglio dire Noi e quelle cose che a Bologna si erano raramente viste come l'inizio di lavori di riqualifizione annunciato in pompa magna col le autorità pubblica e l'azienda preposta in questo caso l'Enel.
Abbiamo i soliti attori quelli che sentiamo su Report, ad esempio.
Una conferenza stampa, illustrazione dell'intervento:
e pubblicazione online sul sito del Comune di Bologna:
un inizio lavori circa a febbraio 2014, lavori per circa tre settimane, dico circa perchè non ricordo molto bene , potrei dire è passata molta acqua sotto i ponti ma meglio è piovuto cosi molto da allora ..:-)
di seguito il Parco Pubblico John Lennon/Parker nel quartiere san Donato dopo i lavori tanto annunciati.
Ecco a voi i risultati:
Fori e tubi lasciati li con striscia di terra che mai si è ripresa.
Due lampioni a luci Led, molto belli e di design a vedersi, in uno dei vialetti di entrata al parco montati e funzionanti eppoi d'incanto spariti, Rubati o ritirati? Mah!
Tubi e buchi.
non so se c'entra ma li a Parco si trova anche questa. Rotta :-(
Parte posteriore del parco su Via Gandusio, residenza di toponi di media grandezza visibili anche di giorno. Questo lampione posizione sul passaggio per entrare in altra zona del Parco è stato rotto due anni fa circa.
Li è zona di spaccio , purtroppo conosciuta e mai sconfitta nel buio completo.
Immondizie dentro i tubi di plastica lasciata li da mesi,
vecchia illuminazione.
nuova illuminazione.
altra domanda perchè hanno cambiato solo alcune luci e altre no..nella stessa fila o via di accesso?
soliti tubi dentro lo sgambatoio zona cani.
vecchia luce dentro lo sgambatoio.
nuovi lampioni dentro lo sgambatoio che rimane in una parte super illuminato e altra al buio.
Questo è il vialetto di entrata da Via Vezza,
Buio completo.
in finale, un 'osservazione, perchè in questo vialetto al momento al buoi quasi completo,che porta alla zona campetto cementato per calcetto e al circolo prova musica nel sotterranneo universitario è ammessa la circolazione dei veicoli?
sono ragazzi di 20 anni, hanno buone gambe possono camminare senza problemi per 200 metri.
Qui ci sonio bambini , anziani e anche i nostri cani e quando arrivano parcheggiando ed ostruendo il passaggio per chiunque all'interno del Parco vicino al campo di calcetto questo sia i ragazzi musicisti che gli sportivi del calcetto di sera i primi e di giorno pomeriggio/sera i secondi.
Non sarebbe meglio chiudere l'accesso al Parco o solo emergenze?
Il mio vuole essere un pungolo, un aiuto a questa Amministrazione che tanto fà per Bologna con ottimi assessori e un buon Sindaco ma non posso accettare come cittadino di questa Città che amo, situazioni che mai vorrei vedere, non normali per la nostra Città che si chiama Bologna!















.jpg)



Nessun commento:
Posta un commento